• Home
  • Chi sono
  • Prima colazione
  • Antipasti e aperitivi
  • Gluten free
  • Ricette salentine
  • Dolci e biscotti
  • Pesce, carne e verdure
  • Lievitati
  • Primi piatti
  • Varie

Salentina in Cucina

Archivi tag: ricette estive

Seppioline al forno con le patate (L’estate addosso)

08 mercoledì Lug 2015

Posted by salentinaincucina in Facilissimi e velocissimi

≈ Lascia un commento

Tag

estate, l'estate addosso, leggerezza, menta, pangrattatto, ricette estive, seppie al forno, seppie con patate, seppie con patate al forno, sole

L’estate addosso. Esplosa quest’anno con la sua afa asfissiante, i suoi 36 gradi all’ombra, le canzoni che tornano puntuali a ricordarci che questo è il tempo che si aspetta ogni duecento giorni con le stesse speranze (che si abbiano otto, ventiquattro o quarant’anni), leggere, come le colonne sonore che parlano di libertà, del tempo in cui spogliarsi delle abitudini e dei pensieri pesanti come cappotti invernali e in cui vestirsi di sole e di leggerezza.

È il tempo delle réclames dei gelati che, alla fine degli anni ’80  e ’90 mi informavano che stava per finire la scuola eg che ad attendermi c’erano tre mesi di mare.

Così ancora oggi, come se nulla fosse cambiato, immancabile la staffetta radiofonica tra lo spot di un cornetto gelato, la cui colonna sonora invita alla partenza “leggera” (Amore mio comunque vada/fai le valigie/e chiudi le luci di casa), i latinoamericani che inneggiano al sol (quest’anno fraternamente mismo per tutti, da est ad ovest) e il mitico Lorenzo, che si è adeguato all’occasione lasciando da parte le riflessioni su questioni socio-politico-umanitarie e si rivede timido adolescente (combattuto tra la voglia di tuffarsi in acqua e la speranza di parlare con lei, che lo ha visto lì da solo e che forse gli concederà lo spazio di una chiacchierata, mentre dal bar della spiaggia partono le note di Cuccuruccucù Paloma).

Bellissime immagini di leggerezza.

Pensando a questi must, mi accorgo che infondo le canzonette estive un po’ di ragione ce l’hanno e che ogni tanto bisognerebbe portarsi dietro quella spensierata e inconsapevole leggerezza adolescenziale che spesso si perde strada  facendo.

Leggerezza e semplicità si impongono anche a tavola, quando  il caldo non invoglia a passare troppo tempo in cucina e si ha voglia di piatti colorati e che sappiano di estate.

La ricetta delle SEPPIE AL FORNO CON PATATE nasce dal tentativo di mettere in tavola mare e sole e trae ispirazione da questo simpatico blog 

seppie-patate

Ingredienti

▪500 gr di seppioline o seppie (meglio congelate)

▪4/5 patate

▪pan grattato

▪olio di oliva evo

▪sale e pepe

▪qualche fogliolina di menta per decorare

Procedimento

Pulire, tagliare ed asciugare le seppie e condirle in una ciotola con l’olio. Mentre le seppie si insaporiscono, pelare le patate e tagliarle a rondelle. Condire le patate con olio, sale, pangrattato e mettere in forno a 180 gradi per 30/40 minuti.

Togliere la teglia dal forno ed aggiungere le seppie alle patate per 10/12 minuti.

seppie3

Prima di servire decorare con qualche fogliolina di menta fresca.

seppie2

E buona leggerezza a tutti!!!

Pubblicità

foodbloggermania
paperblog

Commenti recenti

salentinaincucina su Brioches-cornetto (con lievito…
Martina su Brioches-cornetto (con lievito…
salentinaincucina su Cioccolatini ripieni
monica mimangiolalle… su Cioccolatini ripieni
monica mimangiolalle… su Cioccolatini ripieni

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 451 altri iscritti

salentina in cucina

salentina in cucina

Categorie

  • Antipasti e aperitivi
  • Dolci e biscotti
  • Facilissimi e velocissimi
  • Gluten free
  • Lievitati
  • Pesce, carne e verdure
  • Prima colazione
  • Primi piatti
  • Ricette salentine
  • Uncategorized
  • Varie

Blog che seguo

  • La dispensa verde
  • Il Salvadanaio di Super Mamma
  • vibrisse, bollettino
  • ilnostrosognoinrosa
  • cucinapugliese
  • CuocOna
  • Diana Dragoni
  • zucchero e sberle
  • Cronache di una celiaca
  • Il sabato mattina
  • L'angolino di Ale
  • La Fata della Zucca
  • The New England Chronicles
  • Enjoy the Nature
  • mimangiolallergia
  • montessoriacasa
  • Ecocucina
  • Pasticcerando
  • A Good Something Today
  • SeTuttoFosseViola...

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic    
Follow Salentina in Cucina on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 451 altri iscritti

Blog che seguo

  • La dispensa verde
  • Il Salvadanaio di Super Mamma
  • vibrisse, bollettino
  • ilnostrosognoinrosa
  • cucinapugliese
  • CuocOna
  • Diana Dragoni
  • zucchero e sberle
  • Cronache di una celiaca
  • Il sabato mattina
  • L'angolino di Ale
  • La Fata della Zucca
  • The New England Chronicles
  • Enjoy the Nature
  • mimangiolallergia
  • montessoriacasa
  • Ecocucina
  • Pasticcerando
  • A Good Something Today
  • SeTuttoFosseViola...

Blogroll

  • foodbloggermania

Salentina in cucina

Salentina in cucina

Blog su WordPress.com.

La dispensa verde

Ritorno agli antichi saperi della cucina

Il Salvadanaio di Super Mamma

Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

vibrisse, bollettino

di letture e scritture a cura di giulio mozzi

ilnostrosognoinrosa

profumi,makeup...il mondo al femminile

cucinapugliese

Buongustaio in cucina, Buongustaio in amore

CuocOna

ci vuole passione

Diana Dragoni

zucchero e sberle

Life is hard. Sugar is not.

Cronache di una celiaca

Consigli, aneddoti, recensioni e ricette senza glutine di una celiaca per caso

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

L'angolino di Ale

La Fata della Zucca

Libri e Pasticci in Cucina

The New England Chronicles

Cervello in fuga da qualche parte verso Nord Est

Enjoy the Nature

natura come casa

mimangiolallergia

la teoria è una cosa, la pratica può essere talvolta un'altra

montessoriacasa

le evoluzioni domestiche di una famiglia montessori

Ecocucina

Laboratorio di ricette per una cucina a costo e impatto (quasi) zero

Pasticcerando

Ricette, idee e creazioni in cucina

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

SeTuttoFosseViola...

Quando il viola smette di essere un colore e diventa uno stile di vita.

La dispensa verde

Ritorno agli antichi saperi della cucina

Il Salvadanaio di Super Mamma

Una mamma ed un bimbo tra storie di vita, di creatività e pillole di diritto

vibrisse, bollettino

di letture e scritture a cura di giulio mozzi

ilnostrosognoinrosa

profumi,makeup...il mondo al femminile

cucinapugliese

Buongustaio in cucina, Buongustaio in amore

CuocOna

ci vuole passione

Diana Dragoni

zucchero e sberle

Life is hard. Sugar is not.

Cronache di una celiaca

Consigli, aneddoti, recensioni e ricette senza glutine di una celiaca per caso

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

L'angolino di Ale

La Fata della Zucca

Libri e Pasticci in Cucina

The New England Chronicles

Cervello in fuga da qualche parte verso Nord Est

Enjoy the Nature

natura come casa

mimangiolallergia

la teoria è una cosa, la pratica può essere talvolta un'altra

montessoriacasa

le evoluzioni domestiche di una famiglia montessori

Ecocucina

Laboratorio di ricette per una cucina a costo e impatto (quasi) zero

Pasticcerando

Ricette, idee e creazioni in cucina

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

SeTuttoFosseViola...

Quando il viola smette di essere un colore e diventa uno stile di vita.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Salentina in Cucina
    • Segui assieme ad altri 132 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Salentina in Cucina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...