Tag
dolce facile, dolce senza lattosio, dolci per celiaci, frutta secca, muscovado, nocciole, torta con frutta secca, torta senza burro, torta senza farina, torta senza farina e senza burro, torta senza glutine, torta senza lattosio, torta veloce, zucchero di canna, zucchero muscovado
Dopo i suoni, i colori (leluciirumoriiregaliglisprechi) del periodo natalizio, una ventata di semplicità è quello che ci vuole, anche nelle cucine che, il più delle volte, sono le vere protagoniste dei giorni di festa. Questa torta alle nocciole è il trionfo della semplicità: pochi ingredienti, poco tempo, pochi grassi. Il modo migliore di rientrare in cucina dopo i grandi dolci delle feste (che, personalmente, non ho potuto documentare, ma – vi assicuro – non sono mancati nell’ultimo mese): tanti ingredienti, tanto tempo, tanti(ssimi) grassi.
Questi, invece, è un dolce per tanti: salutisti, golosi, golosisalutisti, intolleranti al glutine, al lattosio, ai lieviti e ai fornelli. La sua semplicità è a prova di chiunque e il risultato è veramente soddisfacente.
Ingredienti
- 250 gr di nocciole
- 6 uova
- 280 gr di zucchero muscovado (o zucchero di canna)
- un pizzico di sale
Procedimento Frullare le nocciole con lo zucchero muscovado. Montare separatamente i tuorli e gli albumi. Unire tuorli, albumi e nocciole, mescolando lentamente per non smontare il composto. Rivestire una tortiera di 24 cm di diametro con carta da forno bagnata e strizzata. Infornare a 175° per 35/40 minuti. Servire fredda.
Dev’essere deliziosa. Credo di averne fatta una con le mandorle una volta. Semplice e buona come piace a me 🙂 un abbraccio
Sì buonissima anche nella versione con le mandorle!!
deve avere un profumo così inebriante che ti mette in pace con il mondo! bellissima ricetta, davvero! io adoro le nocciole, in ogni modo. Ma questa torta così sorprendementemente delicata e leggera è già entrara nel mio curicino zuccheroso! 🙂
Grazie Elena!!! 🙂