Tag
biscotti, biscotti da inzuppare, biscotti di ricotta, confettura, confettura di fragole, confettura senza pectina, fragole, limone, Luca Montersino, marmellata di fragole, marmellata senza pectina, ricotta, treccine di ricotta, treccine di ricotta di Luca Montersino
L’abbinamento di queste treccine con la confettura di fragole è praticamente casuale. Era da un po’ che avevo intenzione di riprendere a fare le mie confetture, come facevo un tempo. Le fragole poi, con il loro rosso intenso e quel profumo di primavera/estate incipiente mi ispiravano da un po’: me le immaginavo nei vasetti da dare agli amici o spalmate su una fetta di pane fatto in casa (magari con pasta madre :)) a dare un po’ di vivacità.
Poi, su richiesta, mi sono trovata a fare le treccine di ricotta, mentre, in contemporanea, le mie fragole si maceravano con zucchero e limone dalla sera precedente…e così è venuto fuori questo abbinamento…. un’accoppiata che sa di genuino, di fresco, di primavera.
Per la confettura di fragole
- 1 kg di fragole fresche
- 500 gr di zucchero
- 1 limone
Lavare e tagliare le fragole, inserirle in una ciotola e mescolarle con lo zucchero e il succo di un limone (io ho lasciato anche la scorza in pezzi). Lasciare macerare 10/12 ore in frigo.
Sterilizzare tre barattoli di media grandezza; mettere le fragole sul fuoco, a fiamma bassa, e far cuocere per circa un’ora. A fine cottura versare immediatamente la confettura nei barattoli, che andranno riempiti fino ad 1 cm di distanza dall’orlo; richiudere e capovolgere.
Per le treccine di ricotta (ricetta tratta dal libro di Luca Montersino Croissant e biscotti)
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 375 gr di ricotta
- 8 gr di lievito chimico
- scorza di un limone (olio essenziale nella ricetta originale)
- latte e zucchero per spennellare
In una ciotola sbattere la ricotta con lo zucchero; aggiungere poi la farina e il lievito setacciati e la scorza del limone. Lavorare fino ad ottenere un impasto compatto. Ricavare dei filoncini di 8/10 cm e intrecciarli due a due per formare le treccine. Disporle quindi su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellarle con il latte e spolverizzare con lo zucchero semolato.
Infornare a 180 gradi per 20 minuti.